Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Celotto Alfonso
Libertà “limitate” e ruolo del Parlamento / Alfonso Celotto
Giustizia civile.com. - 2020, n. 3, p. 1
Rossi Emanuele -
Biondi Dal Monte Francesca
Una riforma costituzionale per aggregare e legittimarsi / Francesca Biondi Dal Monte, Emanuele Rossi
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 3, p. 507-526
Busia Giuseppe
Una prima lettura degli articoli del progetto della bicamerale sul Parlamento e le fonti normative
Nomos : le attualità nel diritto. - 2 (1997), n. 1, p. 43-74
La stagione delle riforme e il ruolo del Parlamento / [a cura di Giuliano Torlontano]
Nuova antologia. - 127 (1992), n. 2184, p. 5-44
-
Interventi di Augusto Barbera, Leopoldo Elia, Gino Giugni, Antonio Maccanico, Livio Paladin, in risposta ad un questionario della Nuova Antologia
A10 - Il Parlamento in generale
D40 - Il procedimento di revisione della Costituzione
Elia Leopoldo,
Barbera Augusto,
Maccanico Antonio,
Paladin Livio,
Torlontano Giuliano,
Giugni Gino
Pappagallo Carlo
Le "avventure" del Parlamento nel modello neo-corporativo
Diritto e società. - 1986, n. 4, p. 765-769
Ferrara Gianni
Riforma del Parlamento e produzione delle leggi : alcune proposte
Democrazia e diritto. - 23 (1983), n. 3, p. 7-18
Predieri Alberto
Mediazione e indirizzo politico nel Parlamento italiano
Rivista italiana di scienza politica. - 5 (1975), n. 3, p. 407-441
Barbagallo Francesco
Il legislatore inefficiente
Nord e sud. - 14 (1967), n. 87, p. 16-28
Casini Gherardo
Assemblea legislativa o rappresentativa?
Critica fascista. - 13 (1934), n. 3, p. 41-42